Organizzato da

29 Maggio - 1 Giugno 2025 Fiera e Riviera di Rimini  
chevron_left chevron_right

Cerca

Le Scienze Applicate allo Sport e al Fitness: dalla Teoria alla Pratica

Evento

Le Scienze Applicate allo Sport e al Fitness: dalla Teoria alla Pratica

Le Scienze Applicate allo Sport e al Fitness: dalla Teoria alla Pratica

 

29 Maggio - 15:00-17:00 - Health Arena Pad. B3

 

Dal 1 al 4 Luglio 2025, 3000 ricercatori e professionisti provenienti da tutto il mondo si ritroveranno a Rimini per il prestigioso congresso internazionale di scienze motorie e sportive ECSS Rimini 2025. Per promuovere questo congresso, le Università di Bologna e Padova organizzano un evento formativo per approfondire temi di attualità nel campo delle scienze applicate allo sport e al fitness. Il programma prevede tre interventi di alto profilo, affidati a relatori di rilievo nel panorama scientifico internazionale.

 

Il Prof. Samuele Marcora aprirà la giornata con una relazione sugli Effetti della Fatica Mentale sulla Prestazione Sportiva, esplorando l'interazione tra affaticamento mentale e varie componenti della prestazione sportiva quali forza e potenza muscolare, endurance, tecnica sportiva e capacità decisionale. Attraverso evidenze scientifiche verranno analizzate le fonti di affaticamento mentale negli atleti, i meccanismi con cui la fatica mentale può compromettere la prestazione sportiva, e saranno discusse strategie per la sua gestione negli atleti.

 

Seguirà l’intervento del Prof. Sandro Bartolomei, focalizzato su Strategie di Recupero Muscolare dopo Allenamento con Sovraccarichi. La relazione offrirà una panoramica critica sulle caratteristiche dell’allenamento con sovraccarichi che determinano i tempi di recupero dopo una seduta, e sulle principali tecniche di recupero con particolare attenzione alla loro applicazione pratica nella programmazione dell’allenamento.

 

A chiudere l’evento sarà il Prof. Francesco Campa, che presenterà Innovazioni nella Valutazione della Composizione Corporea, con un approfondimento sulle metodologie per analizzare la composizione corporea in appassionati di fitness e atleti di varie discipline sportive. Il suo intervento si concluderà con una parte pratica, durante la quale i partecipanti avranno la possibilità di osservare l’impiego di queste metodologie in un contesto applicativo.

 

L’evento si propone quindi non solo come momento di formazione specialistica, ma anche come tappa preparatoria ideale per i professionisti e i ricercatori che vorranno partecipare all’ECSS Rimini 2025, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati alle scienze motorie e sportive.

 

29 Maggio - 14:00-15:00 - Sala Diotallevi 1

 

Promozione dell'esercizio fisico e di corretti stili di vita:

collaborazione RiminiWellness e dipartimento QUVI dell'Università di Bologna - Campus di Rimini

 

Le patologie croniche non trasmissibili in Italia sono in costante aumento con diverse conseguenze, tra cui l’incremento della spesa sanitaria. La promozione dell’attività fisica e di stili di vita salutari rappresenta oggi una delle principali sfide per il sistema sanitario e non. Le evidenze scientifiche documentano con attendibilità come l’esercizio fisico regolare, associato a un’alimentazione equilibrata e a sani comportamenti, contribuisca in modo significativo alla prevenzione e gestione delle malattie croniche non trasmissibili, tra cui patologie cardiovascolari, diabete, obesità e disturbi mentali. Il convegno intende offrire un momento di confronto tra professionisti della salute, esperti di sanità pubblica e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di condividere strategie efficaci, promuovere la collaborazione interdisciplinare e incentivare azioni concrete nei vari contesti comunitari, favorendo l’adozione di comportamenti salutari

 

Saluti di apertura

  • Valentina Fioramonti - Group Exhibitions Manager Wellness & Sports 
  • Alessia Mariotti- Presidente Campus di Rimini – Università di Bologna
  • Stefania ToselliVicedirettrice Dipartimento in Scienze per la Qualità della Vita Università di Bologna Campus di Rimini
  • Simone Badioli – Presidente Uni.Rimini Spa

 

Relatori

  • Pasqualino MaiettaDocente Dipartimento in Scienze per la Qualità della Vita Università di Bologna Campus di Rimini
  • Franco Mandolesi Vicepresidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Rimini
  • Paolo CaraceniDocente Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna
  • Giuseppe AttisaniResponsabile · Medicina dello Sport e Promozione dell'attività Fisica ASL ROMAGNA

A cura di Unibo - Unipd

29 maggio

Settore

HEALTH

Tipologia

Convegni e seminari

Tag

Fisioterapia Formazione

Evento ricorrente

Promozione dell'esercizio fisico e di corretti stili di vita

29 maggio | 14:00 - 15:00 , Hall Sud 1° piano - Sala Diotallevi 1

Le Scienze Applicate allo Sport e al Fitness: dalla Teoria alla Pratica

29 maggio | 15:00 - 17:00 , Pad. D3 - Health Arena